della vite, a lui appresa da Bacco, ed aveva insegnato ai suoi
Concittadini a fare il vino fu, da un gruppo d'ubriachi, ucciso e
gettato dentro un pozzo.
k
Era venerata cime protettrice dei matrimoni e dei parti: il suo epiteto più comune di Giunone Lucina era invocato dalle partorienti perché proteggesse i bambini quando aprivano gli occhi alla luce.
Secondo Esiodo, sarebbe stata la terza moglie di Giove che, prima di lei, avrebbe sposato Mèti e, successivamente, Tèmi o, secondo altri, Latona o Lèto. Quando Giove si innamorò di lei, le si sarebbe presentato sotto la forma di cuculo; ma sarebbe stato subito riconosciuto da lei che, prima di cedere alle sue istanze amorose, avrebbe chiesto d’essere sposata.